cropped-Univertis_logo.png
Vuoi diventare Financial Analyst di Venture Capital e Private Equity?

Sei nel posto giusto!

UniVertis ha studiato per te il percorso ideale per diventare Analista Finanziario di fondi di venture capital e private equity.

Il Master prevede una formazione in aula basata sull’esperienza operativa del docente (manager aziendale) e su business case reali, seguita da uno stage in una investment company dove mettere in pratica quanto appreso a lezione.

Invia la tua candidatura entro il 20 luglio 2023.
E la quota di iscrizione?
Scopri le agevolazioni e gli incentivi che abbiamo riservato in sede di colloquio.

Inviaci la tua candidatura per ricevere tutte le info necessarie.

La partecipazione al Master ha un costo iva inclusa per partecipante pari a:

€ 4.800,00

Il programma comprende il training su strumenti operativi e l’insegnamento dei fondamentali e delle technicalities del corporate finance e dell’investimento nelle aziende e nelle start-up.

Raggruppa 12
Requisiti

Laurea triennale o magistrale in una delle seguenti materie: Economia, Finanza, Giurisprudenza, Ingegneria, Statistica, Matematica o lauree equipollenti.

Se non hai tutti i requisiti d’accesso, potrai partecipare comunque dimostrando il percorso accademico o professionale idoneo alla partecipazione del Master.

Massimo 28 anni

Buona conoscenza della lingua inglese

Utilizzo base del pacchetto Office.

Raggruppa 2
Opportunità

Avrai l’occasione di:

conoscere la community finanziaria italiana e di sviluppare il tuo network;

conoscere da vicino le fasi operative di investimento, monitoraggio e disinvestimento nelle aziende e nelle start-up;

qualificare il tuo CV.

Raggruppa 13
Luogo e inizio corsi

Le lezioni della prima edizione del Master si terranno a Napoli da metà settembre 2023.

Sede del master

Tecno Hub UniCredit
c/o Campus Università Federico II, Corso Nicolangelo Protopisani, 70 – Napoli (80146)

Raggruppa 8
Agevolazioni

UniVertis deciderà sull’attribuzione delle borse di studio, degli esoneri parziali e delle agevolazioni per i residenti fuori sede.

Senza-titolo-1
Competenze
  • analisi di bilancio e di business plan
  • analisi del contesto del capitale privato: business angel, acceleratori, fondi di venture capital, fondi di private equity, corporate venture capital, investitori industriali
  • valutazione d’azienda
  • valutazione della proprietà intellettuale
  • analisi degli aspetti negoziali, legali e fiscali di operazioni di venture capital e private equity
  • analisi delle tipologie di exit
  • redazione di teaser e investment memorandum
  • gestione del deal flow e analisi dei pitch
  • attività di M&A e di fundraising
  • attività di due diligence
  • finanza agevolata e ristrutturazione aziendale
  • monitoraggio e reportistica di partecipazioni
Alcuni dei nostri Partner
per vedere l'elenco completo vai su https://univertis.it/partner/
Candidatura
Invia la tua candidatura entro il 12 settembre 2023.

Per iscriversi o ricevere maggiori dettagli sul corso, compila il form