Vuoi diventare Financial Analyst di Venture
Capital e Private Equity?

Sei nel posto giusto!​

UniVertis ha creato il percorso ideale per diventare Analista Finanziario nei settori del Venture Capital e del Private Equity.

Un’opportunità unica per acquisire competenze strategiche, costruire il tuo network professionale ed accedere al mondo dell’investment banking.

Riproduci video

Il Master UniVertis

Il programma offre una formazione pratica, guidata dai manager delle principali aziende del settore. Il Master unisce business case reali ed esperienze con professionisti del Private Equity e Venture Capital.
Invia la tua candidatura entro il 24 marzo 2025.

Sedi dei corsi

Napoli

Le lezioni si terranno in due location esclusive: Hotel Majestic & Tecno S.r.l.

Durata

7 mesi

1.000 ore suddivise in 350h di formazione in aula, 150h di project work, 6 mesi di stage

Stage remunerato

6 mesi

350 ore di formazione + 150 ore di project work

Numero chiuso

35 partecipanti

Numero limitato di candidati per garantire un’esperienza formativa intensiva

Opportunità uniche
per il tuo futuro

ll Master UniVertis è stato progettato per combinare la formazione avanzata con un approccio pratico che ti consentirà di applicare fin da subito le conoscenze acquisite.

Programma del Master

Il Master UniVertis è progettato per fornirti competenze pratiche e strategiche nel mondo del Private Equity e Venture Capital, grazie a un programma che combina analisi finanziaria avanzata, operazioni di M&A, fundraising e gestione degli investimenti.

Ogni modulo affronta gli aspetti chiave del settore, con un approccio pratico e immersivo che ti consente di applicare subito ciò che impari.

Impara a leggere, interpretare e rielaborare un bilancio con un approccio strategico. Approfondirai le metriche finanziarie chiave e svilupperai piani finanziari solidi, essenziali per la valutazione di investimenti e operazioni aziendali.

Scopri le dinamiche di questi mercati, dalle strategie di investimento alle modalità di fundraising. Capirai come funzionano i fondi di VC e PE, analizzando case study reali e acquisendo le competenze necessarie per operare nel settore.

Apprendi le tecniche di valutazione finanziaria, dalla stima del valore di una startup fino alla due diligence su aziende consolidate. Simulerai operazioni di investimento e valuterai i principali indicatori di crescita e redditività.

Approfondisci gli strumenti di finanza strutturata come i mini bond, i basket bond e i private debt. Studia come le aziende finanziano operazioni di crescita e acquisizione attraverso strategie avanzate di finanziamento.

Esplora le operazioni di acquisizione finanziaria con focus sulle strategie di LBO, analizzando casi reali di investimenti con leva finanziaria. Scoprirai il funzionamento delle operazioni Club Deal e il processo di quotazione in Borsa.

Immergiti nel mondo delle fusioni e acquisizioni , comprendendo le strategie per strutturare operazioni buy-side e sell-side. Studierai come le aziende raccolgono capitali e implementeranno strategie di raccolta fondi per espandersi sul mercato.

Impara come vengono selezionati e valuta le opportunità di investimento. Imparerai a identificare i migliori deal, analizzare i business plan delle startup e strutturare pitch efficaci per presentare operazioni di finanziamento.

Un documento chiave in ogni operazione di investimento. Questo modulo ti guiderà nella preparazione di un Investment Memorandum professionale, fornendoti gli strumenti per comunicare al meglio le opportunità di business a investitori e fondi.

Ogni operazione finanziaria deve essere strutturata nel rispetto delle normative. Approfondirai NDA, LOI, Term Sheet, patti parasociali e contratti di investimento , oltre agli aspetti legali e fiscali del settore Private Equity e Venture Capital.

Scopri il processo di due diligence finanziaria, legale e fiscale e impara a valutare i rischi connessi a un’operazione di investimento. Ti confronterai con casi pratici di analisi di mercato e business due diligence.

Gestire un investimento non si esaurisce con l’acquisizione. Questo modulo ti insegnerà a monitorare la performance delle aziende in portafoglio, redigere report finanziari e ottimizzare le strategie di uscita per massimizzare i rendimenti.

Ogni modulo include test di verifica e sessioni
pratiche con manager e professionisti del settore.

Termine della formazione in aula

5 dicembre 2025

Evento finale

Premiazione dei migliori studenti e incontro con le aziende partner per l’assegnazione degli stage

Stage di 6 mesi

Presso banche d’affari, investment companies e fondi di venture capital

Perché un Master
sul Private Equity e
Venture Capital?

Il Private Equity e il Venture Capital rappresentano oggi due pilastri fondamentali per lo sviluppo dell’economia e l’innovazione. In Italia, il settore è in forte espansione, con un interesse crescente da parte di investitori istituzionali, fondi di investimento e startup innovative. Il mercato italiano è ancora in fase di consolidamento e richiede professionisti altamente qualificati per gestire le operazioni di investimento in maniera strategica ed efficace.

Un settore in espansione

Negli ultimi anni, il Private Equity e il Venture Capital hanno visto un incremento significativo, attirando nuovi capitali e generando opportunità per startup e PMI ad alto potenziale di crescita. I fondi mobiliari chiusi, gestiti da SGR autorizzate, sono il principale veicolo d’investimento, garantendo operazioni strutturate e una gestione trasparente del capitale.

Il confronto con
i mercati internazionali

Se da un lato il mercato italiano sta maturando, dall’altro il modello organizzativo differisce da quello anglosassone, noto per la sua maggiore reattività e flessibilità nelle condizioni contrattuali.
In Italia, il rendimento degli investitori è spesso legato al numero di quote sottoscritte, mentre nei mercati più avanzati si osservano strutture più dinamiche e strumenti innovativi di finanziamento,
come le convertible note.

Opportunità per i futuri professionisti

Con l’espansione del settore, cresce anche la necessità di figure specializzate in analisi finanziaria, gestione degli investimenti e operazioni di M&A. Il nostro Master offre un percorso formativo avanzato per preparare i nuovi talenti a cogliere le opportunità di un mercato in evoluzione, con un focus su startup, scaleup e corporate investment strategies.

Aspettative di guadagno

Il settore del Private Equity e del Venture Capital offre alcune delle opportunità di carriera più remunerative nel mondo della finanza.
Gli Investment Analyst e gli Investment Banking Analyst sono tra i professionisti più richiesti, con prospettive di crescita economica significative man mano che acquisiscono esperienza.

Stipendio in Italia

Nel settore dell’analisi finanziaria applicata al Private Equity e al Venture Capital, con oltre 5 anni di esperienza ed un percorso di carriera ben strutturato, si può arrivare a guadagnare fino ad oltre 100.000 € annui.

Retribuzione aggiuntiva


Oltre allo stipendio base, molte aziende del settore offrono bonus di risultato, commissioni, premi di performance e partecipazioni agli utili, che possono aumentare significativamente la retribuzione annua.

Crescita e Opportunità


Il mercato del Private Equity e del Venture Capital in Italia è in piena espansione, con un crescente numero di operazioni di investimento in startup e PMI innovative. Questo significa maggiori opportunità per giovani talenti, con pacchetti retributivi sempre più competitivi e benefit aziendali legati al raggiungimento degli obiettivi economici.

Se vuoi intraprendere una carriera in un settore dinamico, con possibilità di crescita esponenziali e compensi altamente competitivi, il Master UniVertis è il punto di partenza ideale!

Testimonianze

Il Master per analisti finanziari di Univertis rappresenta un percorso di eccellenza che combina in modo equilibrato teoria e pratica.

Grazie a un corpo docente composto da professionisti esperti del settore, il programma offre una formazione di altissimo livello, con l’obiettivo – per me pienamente raggiunto – di fornire tutti gli strumenti utili per entrare e avere successo nel settore del private capital.


Giunto al termine di questo percorso, posso dirmi estremamente soddisfatto dell’offerta formativa: le mie aspettative sono state pienamente rispettate e ritengo che il master abbia rappresentato un investimento decisivo per il mio percorso professionale.

Antonio Vanacore

Appassionata di investimenti alternativi, ho scelto questo Master per approfondire il Private Capital, temendo un approccio troppo teorico.

Invece, le lezioni frontali sono arricchite da esercitazioni pratiche e interventi di esperti del settore.

I docenti, tutti professionisti attivi, condividono esperienze concrete, rendendo il percorso coinvolgente.

Il Master offre due vantaggi: apprendere direttamente dagli operatori del settore e costruire un network di alto livello.

L’ambiente è accogliente e stimolante, con docenti sempre disponibili.

Tornare prima dall’Erasmus per frequentarlo è stata una scelta che rifarei.

Lo consiglio a chi vuole entrare nel mondo degli investimenti alternativi.

Miriam Perrone

All’inizio di un Master, è normale chiedersi se ne valga la pena.

Nel settore dei fondi e delle M&A, la specializzazione è fondamentale per accedere a un mercato competitivo.

Questo Master offre un eccellente rapporto qualità-prezzo e una visione completa del settore, trattando sia il buy-side che il ruolo degli intermediari.

Un punto di forza è la presenza di esperti che condividono esperienze e consigli pratici durante le sessioni di Q&A.

L’interazione diretta con i professionisti permette di ricevere feedback personalizzati. Inoltre, il metodo di placement facilita l’ingresso nel mercato del lavoro.

Lo consiglio a chi vuole entrare nel mondo dei fondi, anche senza esperienza.

Simone Grano

Un Master completo e di grande valore.

Avevo aspettative alte ma anche qualche dubbio, ora posso dire che è stata una delle migliori scelte per la mia crescita.

Ottimo rapporto qualità-prezzo, con un perfetto equilibrio tra teoria e pratica.

Le testimonianze di professionisti offrono una visione concreta del private capital.

Lezioni ben organizzate, staff disponibile e un ambiente stimolante.

Amedeo Giurazza è un valore aggiunto: esperto, disponibile e appassionato.

Gabriele Montalto

Master unico nel panorama finanziario, grazie alla qualità dei testimoni e professori che ci hanno accompagnati durante questo percorso.

Un’esperienza formativa che, grazie all’unione di teoria, pratica e case study reali, mi ha permesso di approcciare a questo settore con maggiore consapevolezza e competenza.

Francesco Marrandino

Il Master UniVertis ha rappresentato un’importante sintesi tra teoria e pratica.

L’approccio applicativo del corso mi ha permesso di affinare competenze fondamentali come l’analisi degli investimenti, la negoziazione e il problem solving, offrendomi una prospettiva concreta e immediatamente applicabile.

Consiglio il percorso a chi desidera arricchire la propria formazione integrando solide basi teoriche con un approccio pratico e orientato al mondo reale.

Matteo Renzulli

Cercavo un modo per entrare nel mondo del Venture Capital nonostante avessi ancora una limitata esperienza lavorativa.

Farlo in Italia dove il settore è ancora nelle sue prime fasi di vita risultava particolarmente sfidante, anche alla luce della poca trattazione che ricevono gli argomenti del private capital durante l’università.

Quando ho visto il post su Linkedin che pubblicizzava la prima edizione del Master i dubbi non sono mancati, veniva sì promesso tutto ciò che cercavo ma da un’iniziativa alla sua prima edizione.

Inoltre, era necessario lasciare il lavoro e stabilirsi a Napoli per alcuni mesi.

Oggi posso dire di aver fatto la scelta giusta.

Grazie alla borsa di studio di Univertis ho avuto la possibilità di vivere nel centro storico di Napoli e di ricevere una grande formazione da professionisti del settore, che non hanno mancato di condividere le proprie strategie nella gestione delle operazioni straordinarie.

Univertis ha rappresentato tutto questo per me: la possibilità di apprendere le giuste competenze, di ampliare il mio network e di trovare il lavoro che cercavo.

Carmine Fiorentino

Il Master di UniVertis per Analista Finanziario di Venture Capital e Private Equity è un’esperienza straordinaria.

Il programma è strutturato in modo eccellente, con un perfetto equilibrio tra teoria e pratica.

Il corpo docente è composto da grandi professionisti che hanno condiviso insight esclusivi e best practice del settore.

Uno dei punti di forza è il networking, con la possibilità di costruire connessioni strategiche con esperti del settore.

È senza alcun dubbio il Master ideale per chi vuole entrare nel mondo del Private Equity, del Venture Capital o dell’M&A con una formazione solida ed un network di valore.

Pasquale Massa

Considero il Master per Financial Analyst di UniVertis un punto di svolta nella mia formazione e carriera professionale.

È un percorso formativo di eccellenza che combina perfettamente teoria e pratica.

Grazie al corpo docente e alle testimonianze dei principali player del settore, ogni lezione va oltre la semplice teoria, offrendo nozioni pratiche e concrete.

Il valore aggiunto risiede nella possibilità di costruire un network esclusivo, che rappresenta un accesso diretto al competitivo mondo del Venture Capital e del Private Equity.

Il clima stimolante e il costante supporto di Amedeo e dell’intero staff di UniVertis favoriscono un apprendimento profondo e una crescita personale che saranno fondamentali per la mia carriera.

Si tratta di un investimento formativo concreto e mirato, in grado di fornire le competenze e le connessioni necessarie per eccellere in questo settore.

Christian Acito

Il Master UniVertis è stata un’esperienza formativa di grande valore che ha rappresentato un vero acceleratore per la mia crescita professionale.

Grazie ad un percorso altamente qualificato e ad un ambiente stimolante, ho acquisito le competenze necessarie per avviare la mia carriera nel mondo degli investimenti alternativi.

Uno degli aspetti più preziosi di questa esperienza è stato il networking: il confronto con professionisti del settore mi ha permesso di costruire relazioni di grande valore, utili per il mio percorso professionale.

Domenico La Montagna

Univertis è un acceleratore per il tuo futuro

Non è un semplice Master.

È un percorso trasformativo che potenzia le tue competenze e ti connette alle migliori opportunità professionali.

Crescita esponenziale


I nostri studenti non si limitano a imparare: evolvono.


Con un approccio pratico e strategico, il Master Univertis ti guida passo dopo passo nel diventare un professionista altamente qualificato e ricercato nel tuo settore.

Un percorso unico per una carriera "full stack".

Costruisci il tuo futuro professionale, acquisisci competenze avanzate, trova il lavoro che meriti.

Univertis è stato progettato per darti una formazione completa, mirata e spendibile subito nel mondo del lavoro.

Non è solo un corso, ma un’esperienza formativa che ti prepara ad affrontare con sicurezza il mercato del lavoro, unendo teoria e pratica, mentoring e networking.

Basta "bulimia" formativa. Qui troverai un percorso chiaro e strutturato.

Invece di disperderti tra mille corsi e contenuti disconnessi, il Master Univertis ti offre una roadmap definita, costruita su misura per la tua crescita.


Niente più confusione, solo risultati.


Un metodo testato, seguito da chi ha già raggiunto i tuoi obiettivi.

Fa’ il primo passo verso il tuo futuro.

Altri Master VS Master Univertis

Altri Master

Master UniVertis

Impara da chi fa ciò che insegna.

Un Master specialistico, creato da chi opera nel settore da oltre 20 anni.


Non teoria fine a sé stessa, ma un metodo concreto.


Attraverso simulazioni in aula, esercitazioni pratiche e case study reali, UniVertis forma professionisti pronti a inserirsi nel mondo del lavoro con competenze subito spendibili.

Un Master nato da un’esigenza reale del mercato.


Oggi più che mai, il settore finanziario ha bisogno di Investment Analyst altamente qualificati.

UniVertis risponde a questa necessità formando esperti capaci di operare sin da subito con metodo e visione strategica.

Una faculty d’eccellenza.


I docenti di UniVertis sono professionisti affermati nel settore dell’investment management.

Oltre 100 partner per far decollare la tua carriera

Le più importanti realtà italiane del venture capital, private equity, grandi banche, acceleratori, investment bank, società di consulenza e di M&A indipendenti collaborano con il Master.

Grazie a questa rete:

  • Potrai svolgere stage al termine del percorso in aula.
  • Avrai accesso a borse di studio e rimborsi spese offerti dai main partner.
  • Beneficerai di un network che include leader di mercato e investitori specializzati in private debt.
  • Imparerai direttamente da manager e professionisti che porteranno in aula casi reali di operazioni di investimento.

Alcuni dei nostri partner

Docenti e testimonianze d’eccellenza

Il Master UniVertis è guidato da una faculty di operatori di Private Equity e Venture Capital, esperti di M&A, financial advisors, banche d’affari e investitori istituzionali.


I docenti non sono solo accademici, ma manager, investitori e professionisti attivi nel settore, pronti a condividere esperienze, strategie e business case reali.


Tra i relatori e docenti del Master:

Requisiti di accesso

Laurea triennale o magistrale in Economia, Finanza, Giurisprudenza, Ingegneria, Statistica, Matematica o equivalenti 

Età massima
27 anni

Interesse e predisposizione per il mondo del Private Equity e Venture Capital

Non soddisfi tutti i requisiti?
Puoi comunque candidarti dimostrando un background accademico
o professionale idoneo.

Dicono di noi

Candidati ora
al Master UniVertis

Distinguiti con una formazione d’eccellenza per accedere ad opportunità esclusive nel settore della finanza aziendale!

Il Master UniVertis è il percorso ideale per diventare un Analista Finanziario, con 350 ore di formazione, uno stage remunerato di 6 mesi e lezioni guidate dai top manager del settore.

Compila il form in basso per accedere alla III Edizione del Master UniVertis

Giacomo Giurazza
Admission Committee Manager

Hai dei dubbi
su UniVertis?

Prenota una sessione one-to-one con il nostro team di ammissione per scoprire come il Master UniVertis possa trasformare le tue ambizioni in un percorso professionale concreto.

Cosa otterrai dalla sessione di mentoring:

Chiarezza sui tuoi obiettivi di carriera: definiremo insieme la rotta giusta nel settore della finanza.
Consigli pratici su come affrontare con successo il tuo percorso da analista finanziario.
Dettagli esclusivi sul programma di studio, sugli sbocchi lavorativi e sulle opportunità di stage e placement del Master UniVertis.

UniVertis è molto più di un corso: è un trampolino di lancio verso il mondo della finanza, progettato per formare i professionisti di domani.

Le nostre sessioni di mentoring personalizzate ti aiuteranno a valutare se questo percorso è la scelta giusta per te.

Domande frequenti (FAQ)

Sappiamo che prima di intraprendere un Master, è normale avere dubbi e curiosità
Ecco le risposte alle domande più comuni.

Per partecipare, devi avere:

Laurea triennale o magistrale in Economia, Finanza, Giurisprudenza, Ingegneria, Statistica, Matematica o affini. Ottima conoscenza dell’inglese

Età massima: 27 anni

Interesse e predisposizione per il mondo del Private Equity e Venture Capital

Il Master si svolge in presenza a Napoli (3 giorni ogni 2 settimane).

È prevista la frequenza obbligatoria per almeno l’85% delle lezioni.

Puoi compilare la domanda online caricando i documenti richiesti. Dopo la compilazione, riceverai una conferma via email e verrai contattato per il colloquio di selezione.

La scadenza per la candidatura è il 24 marzo 2025. Ti consigliamo di inviarla il prima possibile, dato che il numero di posti è limitato.

La quota di iscrizione è di €6.000 + iva. Include la formazione, il materiale didattico, l’accesso agli eventi e lo stage remunerato di 6 mesi presso banche d’affari ed investment company.

 

Sì! È possibile pagare in più rate.

Al termine del Master è prevista l’erogazione di borse di studio di € 4.000 per i primi 4 classificati ed esoneri parziali di € 2.000 per i classificati dal 5° all’8° posto.

Erogazione di contributi per trasporti (€ 700) e alloggi (€ 1.200) per tutti i residenti fuori sede.

Dopo UniVertis potrai lavorare come:

Analista finanziario in banche d’investimento.

Analista di Private Equity presso fondi di investimento.

Consulente M&A in società di consulenza finanziaria.

Venture Capital Analyst in fondi di venture capital.

Si! Una volta iscritto al Master, entrerai a far parte della community esclusiva UniVertis, dove potrai confrontarti con alumni, docenti e recruiter di aziende partner.

Puoi scriverci su whatsapp cliccando su questo link oppure inviare un’e-mail a amministrazione@univertis.it. Il nostro team è pronto ad aiutarti!

© 2025 UniVertis | Tutti i diritti riservati | P.IVA: 10183181212 – Privacy PolicyCookie Policy

Ultimi giorni

Le iscrizioni chiudono fra

  • 00Giorni
  • 00Ore
  • 00Minuti
  • 00Seconds