cropped-Univertis_logo.png
Stai cercando un percorso formativo che ti prepari concretamente per una carriera nella finanza aziendale?

Partecipa all’Open Day Online di UniVertis, sabato 18 gennaio dalle 19.00.

UniVertis ti offre un Master che combina sia formazione teorica, che stage pratici.

Le sfide dei neolaureati: il gap tra teoria e pratica.

Molti neolaureati in economia, finanza e discipline affini si trovano ad affrontare un mercato del lavoro competitivo, dove le sole competenze accademiche non bastano.

Le aziende cercano candidati con esperienza pratica, ma è difficile acquisire queste competenze senza opportunità concrete di apprendimento sul campo.

UniVertis risponde a queste esigenze con un percorso formativo che unisce formazione teorica avanzata a casi aziendali reali e uno stage di 6 mesi presso una banca d’affari o investment company, per prepararti al meglio al mondo del lavoro.

Non perdere l’occasione di scoprire come UniVertis può trasformare le tue aspirazioni in una carriera professionale. Partecipa all'Open Day Online di martedì 17 dicembre.
Investi nel tuo futuro: il valore di una formazione completa

Scopri le agevolazioni che UniVertis offre per permetterti di accedere a un percorso formativo di eccellenza. Con l’iscrizione entro il 20 dicembre 2024, potrai beneficiare di uno sconto esclusivo per trasformare la tua passione per la finanza in una carriera di successo.

Ricevi subito la brochure con tutte le informazioni per partecipare al Master e accedi alle opportunità di UniVertis.

II Edizione Master: Candidature Chiuse

Tutte le nuove candidature verranno prese in considerazione per la prossima edizione del master

Inizia ad inviare la candidatura per restare aggiornato su date, costi e agevolazioni

Per maggiori informazioni registrati al nostro ultimo Open Day del 22 Aprile
Le sfide dei neolaureati: il gap tra teoria e pratica.

Molti neolaureati in economia, finanza e discipline affini si trovano ad affrontare un mercato del lavoro competitivo, dove le sole competenze accademiche non bastano.

Le aziende cercano candidati con esperienza pratica, ma è difficile acquisire queste competenze senza opportunità concrete di apprendimento sul campo.

UniVertis risponde a queste esigenze con un percorso formativo che unisce formazione teorica avanzata a casi aziendali reali e uno stage di 6 mesi presso una banca d’affari o investment company, per prepararti al meglio al mondo del lavoro.

Non perdere l’occasione di scoprire come UniVertis può trasformare le tue aspirazioni in una carriera professionale. Partecipa all'Open Day Online di sabato 18 gennaio.
Investi nel tuo futuro: il valore di una formazione completa

Scopri le agevolazioni che UniVertis offre per permetterti di accedere a un percorso formativo di eccellenza. Con l’iscrizione entro il 31 gennaio 2025, potrai beneficiare di uno sconto esclusivo per trasformare la tua passione per la finanza in una carriera di successo.

Ricevi subito la brochure con tutte le informazioni per partecipare al Master e accedi alle opportunità di UniVertis.

Scopri il valore unico di UniVertis direttamente dalla voce dei nostri esperti.

Guarda il video per capire come il nostro programma formativo ti prepara concretamente a una carriera nella finanza aziendale.

Raggruppa 12
Le sfide dei neolaureati e la soluzione UniVertis

La realtà del mercato del lavoro: Molti giovani laureati in economia, finanza e discipline affini si trovano ad affrontare un mercato altamente competitivo, dove le sole competenze accademiche non bastano per distinguersi.I limiti dei percorsi formativi tradizionali:

I limiti dei percorsi formativi tradizionali: la realtà del mercato del lavoro: Molti giovani laureati in economia, finanza e discipline affini si trovano ad affrontare un mercato altamente competitivo, dove le sole competenze accademiche non bastano per distinguersi.I limiti dei percorsi formativi tradizionali:

La risposta di UniVertis: affrontiamo queste sfide con un programma che combina formazione teorica avanzata e pratica sul campo. Questo approccio garantisce una preparazione completa ed un accesso immediato al mercato del lavoro.

Raggruppa 2
Perché scegliere UniVertis e non altri programmi?

Solo Teoria? Non Basta.

Molti programmi si concentrano esclusivamente su aspetti accademici, senza offrire esperienze pratiche che preparino davvero al mondo del lavoro.

Assenza di Connessioni con le Aziende.

La mancanza di un network aziendale e di stage integrati limita le reali possibilità di inserimento nel settore.

Competenze Non Aggiornate.

In un mercato dinamico come quello della finanza, è essenziale apprendere da professionisti che operano quotidianamente nel settore.

qualificare il tuo CV.

Vuoi scoprire come superare queste sfide? Partecipa all’Open Day Online di UniVertis e inizia il tuo percorso verso il successo.

Raggruppa 13
Inizio dei corsi

Le lezioni della terza edizione del Master si terranno solo in presenza, per 3 giorni ogni 2 settimane, dal 2 aprile
al 5 dicembre 2025, per circa 350 ore d’aula e 150 ore di project work.

Raggruppa 8
Agevolazioni

UniVertis deciderà sull’attribuzione delle borse di studio e degli esoneri parziali su criteri di merito, nonché sulle agevolazioni per i residenti fuori sede.

Senza-titolo-1
Competenze
  • analisi di bilancio e di business plan
  • analisi del contesto del capitale privato: business angel, acceleratori, fondi di venture capital, fondi di private equity, corporate venture capital, investitori industriali
  • valutazione d’azienda
  • valutazione della proprietà intellettuale
  • analisi degli aspetti negoziali, legali e fiscali di operazioni di venture capital e private equity
  • analisi delle tipologie di exit
  • redazione di teaser e investment memorandum
  • gestione del deal flow e analisi dei pitch
  • attività di M&A e di fundraising
  • attività di due diligence
  • finanza agevolata
  • monitoraggio e reportistica di partecipazioni
Raggruppa 2
Informazioni sul corso
  • a Napoli
  • numero chiuso: massimo 35 partecipanti
  • 3 giorni ogni 2 settimane di lezioni frontali in aula per 7 mesi
  • contenuti pratici e specialistici
  • diverse testimonianze di addetti ai lavori, analisi di casi ed esercitazioni
  • networking con i principali operatori della community finanziaria italiana
  • stage formativo full-time di 6 mesi per coloro che supereranno i test di verifica
  • erogazione di borse di studio, esoneri parziali e agevolazioni per i fuori sede

Aggiungi qui il testo dell’intestazione

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

Aggiungi qui il testo dell’intestazione

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

Aggiungi qui il testo dell’intestazione

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

Aggiungi qui il testo dell’intestazione

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

Aggiungi qui il testo dell’intestazione

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

Aggiungi qui il testo dell’intestazione

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

Raggruppa 13
Inizio dei corsi

Le lezioni della terza edizione del Master si terranno solo in presenza, per 3 giorni ogni 2 settimane, dal 2 aprile
al 5 dicembre 2025, per circa 350 ore d’aula e 150 ore di project work.

Raggruppa 8
Agevolazioni

UniVertis deciderà sull’attribuzione delle borse di studio e degli esoneri parziali su criteri di merito, nonché sulle agevolazioni per i residenti fuori sede.

Senza-titolo-1
Competenze
  • analisi di bilancio e di business plan
  • analisi del contesto del capitale privato: business angel, acceleratori, fondi di venture capital, fondi di private equity, corporate venture capital, investitori industriali
  • valutazione d’azienda
  • valutazione della proprietà intellettuale
  • analisi degli aspetti negoziali, legali e fiscali di operazioni di venture capital e private equity
  • analisi delle tipologie di exit
  • redazione di teaser e investment memorandum
  • gestione del deal flow e analisi dei pitch
  • attività di M&A e di fundraising
  • attività di due diligence
  • finanza agevolata
  • monitoraggio e reportistica di partecipazioni
Raggruppa 2
Informazioni sul corso
  • a Napoli
  • numero chiuso: massimo 35 partecipanti
  • 3 giorni ogni 2 settimane di lezioni frontali in aula per 7 mesi
  • contenuti pratici e specialistici
  • diverse testimonianze di addetti ai lavori, analisi di casi ed esercitazioni
  • networking con i principali operatori della community finanziaria italiana
  • stage formativo full-time di 6 mesi per coloro che supereranno i test di verifica
  • erogazione di borse di studio, esoneri parziali e agevolazioni per i fuori sede
Alcuni dei nostri Partner
Partecipa all'Open Day e scopri il tuo futuro!
Scopri i vantaggi per chi si iscrive presto!

Partecipando all’Open Day potrai scoprire tutti i dettagli sul Master e approfittare dello sconto valido fino al 31 Gennaio 2025 (scadenza iscrizioni 28 febbraio 2025).

Il numero di posti scontati è limitato, quindi affrettati!

Costo intero: € 6.000 + IVA

Prezzo con sconto anticipato: € 5.000 + IVA

Per ricevere maggiori dettagli sulla prossima edizione, compila il form